Falce e Mattarella Chi vince, chi perde, chi gode, chi si dispera nella giornata del capolavoro renziano. 31 GEN 2015
Il Nazareno di non belligeranza Mattarella verso il Quirinale. Forza Italia dice nì. Come nasce e dove porta il piano chapeau di Renzi. La storia di questi giorni ci dice che la scappatella del premier c’è stata, che il tradimento si è annusato, che le corna sul Nazareno le si sono viste in controluce. 30 GEN 2015
Ferrara contro Travaglio: "Berlusconi è ancora centrale" Lo scontro tra Giuliano Ferrara e Marco Travaglio a "Servizio Pubblico", ieri sera su La7. Redazione 30 GEN 2015
Ma siamo a Mondello o a Montecitorio? Flânerie quirinale Ore quindici, va in scena la Sicilia. Sarà l’affollato Transatlantico, opera di Ernesto Basile, massima archistar liberty palermitana, sarà perché il nome del prossimo presidente della Repubblica di indicazione renziana su cui tutti sembrano convergere, Sergio Mattarella, arriva dal mondo lontano di una Dc isolana. Michele Masneri 30 GEN 2015
Generazione fossile Che si tratti di Sergio Mattarella (probabile) o di Giuliano Amato (inverosimile, a questo punto), la prima tentazione è quella di evocare l’insospettabile centralità della Prima Repubblica. Sarà pure grigio ma è un capolavoro renziano. Redazione 29 GEN 2015
Nessuno raggiunge il quorum. Domani seconda e terza votazione per il Quirinale Il Pd aveva proposto Mattarella, ma dal quarto scrutinio. Renzi: "Serve candidatura autorevole, Sergio è uomo della legalità". Redazione 29 GEN 2015
Che senso ha la mossa di Renzi su Mattarella (e perché Berlusconi ci pensa) E’ una mossa geniale e insieme paracula quella di Matteo Renzi: propongo Sergio Mattarella così la sinistra non ha più niente da dire, i grillini li metto a zittire, il Pd lo metto a tacere, ricompatto i miei. Redazione 29 GEN 2015
Così tramonta la trattativa stato-Riva per soccorrere l’Ilva Con una lettera il figlio del patron Emilio, Claudio Riva, rinuncia a presentare un piano alternativo al governo. La nazionalizzazione temporanea (ma senza soldi) inguaia il siderurgico tarantino. Il tentativo di riconciliazione, il ruolo del pm Greco e del suo mentore Guido Rossi. 29 GEN 2015
Renzi e le ragioni del no ad Amato Si bisticcia, ma anche no. Si combatte, ma ci si capisce. Ci si annusa e poi ci si accorda. Il presidente del Consiglio gioca con le tre carte e cerca la navvazione. La necessità del notaio nella repubblica nazarena. 29 GEN 2015